Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.

Cerca: paglierino

Ordina per:
Il suo colore è giallo paglierino con riflessi verdolini, il profumo è delicato con dominanza di note floreali e di menta, tiglio, acacia, limone e pera. Il suo sapore è netto e deciso, vivace con un leggero gusto vinoso. Si può gustare da solo come aperitivo o per accompagnare piatti delicati di pesce, crostacei o pollame.


Colore: paglierino Profumo: fine, di buon equililibrio, molto fruttato e floreale. Gusto: di buona lunghezza e persistenza. Ideale come aperitivo, accompagna bene sia pesci di mare che di fiume e formaggi di capra freschi.


Colore: Giallo paglierino. Profumo: Anice, ananas e banana. Gusto: Asciutto. Ideale con pesce, crostacei, come aperitivo e a tutto pasto.


Colore: giallo paglierino. Profumi: di frutta fresca. Gusto: sentori di brioches e burro. Bollicine fini e persistenti. Ottimo all’aperitivo. Si abbina piacevolmente a frutti di mare, piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi.


Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini Profumo: Floreale con note agrumate, fragrante e intenso.Pesce, dal più delicato al più saporito.


Colore: paglierino con riflessi verdolini. Profumo: intenso, con sentori di uva spina bianca, foglie di cassis, fiori di tiglio, profumi agrumati e minerali. Gusto: ben equilibrato, intenso e morbido, sensazioni di fiori e frutta con buona freschezza finale. Vino che accompagna frutti di mare, ostriche, crostacei, pesci di mare alla griglia.


E’ un vino importante, molto concentrato e strutturato, ottenuto da una bassa produzione per ceppo. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. All’esame olfattivo si presenta fine, elegante con un profumo ampio: mela, pera, fiori di campo. Al palato risulta grasso, caldo, avvolgente ma anche equilibrato con una buona acidità che garantisce una giusta freschezza. Nel lungo finale è presente la tipica nota da mandorla del Tocai. Si accompagna ad insaccati, prosciutto crudo in primis.


Il (Tocai) Friulano è un vino secco che all’esame olfattivo si presenta intenso e complesso. Il colore è giallo paglierino. Al palato risulta fine, con una buona acidità e una struttura importante. Gradazione: 13,5% vol.


Colore: giallo paglierino intenso Profumo: molto intenso e persistente. Aromatico, floreale e fruttato con note intense di fiori d’acacia, ananas, pera e mela. Gusto: corposo, fresco, morbido ed equilibrato. Retrogusto ampio con intense sensazioni fruttate e floreali. Ideale con aperitivi, piatti esotici, crostacei, foie-gras e formaggi di media stagionatura.


Colore: giallo paglierino dovuto alla lunga permanenza in carati di Acacia. Profumo: sentori di legno di acacia con note che tendono al miele, sentori di nocciola e floreali Gusto: secco, caldo e armonico


Colore: giallo paglierino dovuto alla lunga permanenza nelle botti di rovere Profumo: sentori di legno, della nocciola e floreali Gusto: secco, caldo e armonico


Colore: giallo paglierino Profumi: pesca gialla e susina, ampio e fragrante. Gusto: morbido nell’effervescenza, è dotato di una fresca vena acida che sorregge una buona struttura ed un frutto polposo. Ottimo come aperitivo ed ideale a tutto pasto con primi e secondi a base di pesce e uova.


CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino con venature verdognole. Profumi: intenso di prugna gialla, albicocca, sambuco ed erbe aromatiche, con leggero tono minerale. Gusto: freschezza e sapidità ben decise, piacevole morbidezza, tatto


Colore: giallo paglierino Profumo:intensità aromatica, che ricorda la frutta matura e la noce moscata. Gusto: al palato, il suo residuo zuccherino naturale e la sua vena acidula lo rende un piacevole vino da aperitivo. Ideale con aperitivi, dolci e formaggi.


Il colore è giallo paglierino, il profumo intenso, fino, elegante, persistente, ricorda una gradevole nota di caffè unita a panna, crema e cioccolata bianca. Si accompagna a grandi piatti di pesce, primi piatti importanti, carni bianche.


Vino da meditazione, si abbina a tutta la pasticceria secca, a base di frutta candita, strudel e dolci a base di miele. Si esalta anche sui formaggi saporiti, erborinati, piccanti e sul fegato d'oca.


Colore: giallo paglierino tendente al dorato. Profumo: sentori di mela, pesca, albicocca e pera. Gusto: molto convincente in bocca con la sua acidità e mineralità, si colloca tra i più apprezzati vini dell’Alto Adige. Ideale con primi piatti leggeri, canederli, pesce


Esame degustativo: Il colore è giallo paglierino lievemente dorato. Il profumo è intenso, molto persistente, fruttato con sentori di crosta di pane. Il sapore asciutto, morbido, armonico. Si sposa bene con le zuppe ai frutti di mare e con tutti i piatti di pesce Temperatura di servizio: 12° - 14°.


Colore: giallo paglierino tendente al dorato. Profumo: profumi floreali. Gusto: palato fresco e vellutato. Ideale con aperitivi e piatti di pesce


CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: È brillante, giallo paglierino tendente al verdolino. Profumo: Fruttato di mela verde e note di pera, floreale con sentori di glicine e fiori di vaniglia. Sapore: È un vino ben equilibrato, molto fresco, gli aromi





Mostra #  
Risultati 1 - 20 di 32

Contattaci

sede:
Corso Piera Cillario Ferrero n°8
12051, Alba (CN)

uffici:
Via Viberti 7/b

10141, Torino (TO)

Tel. 011-3825393
Fax. 011-19500663
e-mail: info@filaridiluna.it
C.F. e P.I.V.A.: 05534300016

Richiedi un contatto

telefono-contatto

Inserisci la tua richiesta e verrai richiamato in breve tempo, oppure se preferisci, chiamaci tu!

Questo sito fa uso dei Cookie per il funzionamento della piattaforma e per le statistiche - maggiori dettagli.

Prosegui se sei d'accordo