Info: Il tuo browser non accetta i cookie. Se vuoi utilizzare il carrello e fare acquisti devi abilitare i cookie.
Cerca: servizio
Il suo colore è giallo paglierino con riflessi verdolini, il profumo è delicato con dominanza di note floreali e di menta, tiglio, acacia, limone e pera.
Il suo sapore è netto e deciso, vivace con un leggero gusto vinoso. Si può gustare da solo come aperitivo o per accompagnare piatti delicati di pesce, crostacei o pollame.
Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Il profumo è intenso con sentori di frutta a bacca rossa e caratteristiche note erbacee. Al palato risulta denso, carico, fortemente fruttato e di notevole struttura. Si abbina con arrosti di carne rossa, cacciagione e selvaggina.
All’olfatto è intenso e pieno con perfetto equilibrio
fra frutti di sottobosco e note date dal legno.
Adatto alle carni rosse, agli arrosti ed ai piatti dal sapore forte.
Risultato di una selezione di due cuvée di Pinot Noir, é uno Champagne forte e generoso.
Il suo colore è giallo dorato, il profumo piacevole con note di biancospino, mela e fragola. Il suo sapore è vivace e intensamente fruttato con retrogusto di pesca. Ottimo a tutto pasto, è particolarmente indicato con carni grigliate e formaggi.
Bel colore giallo dorato. Aroma fruttato di albicocca con sentori di brioche e burro. Bouquet equilibrato, classico e generoso. L’eleganza e la sua complessità fanno del Grande Cuvée uno Champagne per tutti i momenti, ottimo come aperitivo ma ideale anche sul pesce.
Colore: giallo paglierino.
Profumi: di frutta fresca.
Gusto: sentori di brioches e burro. Bollicine fini e persistenti. Ottimo all’aperitivo. Si abbina piacevolmente a frutti di mare, piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi.
All'esame visivo cristallino, la spuma è ricca con bollicine finissime e interminabili. Le sensazioni olfattive sono ampie e intense e ricordano la crosta di pane caldo, la frutta secca, il miele, il cioccolato e delicate sensazioni speziate. Al palato è ricco, soddisfacente con una concentrazione e lunghezza entusiasmanti. Il colore è bianco. Accompagna tutti i piatti di pesce.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo intenso con riflessi dorati
Perlage: fine e persistente
Profumo: ampio, delicato, con evidenti sentori di lievito e con leggera e piacevole nota di vaniglia.
Sapore: avvolgente, pieno, accattivante e persi
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Limpido, rosa tenue
Perlage: fine e persistente
Profumo: elegante, ampio, con note che variano dalla fragola alla pesca e frutti di bosco
Sapore: fine, pieno e persistente
Gradazione: 12,5% Vol.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Giallo intenso con riflessi dorati
Perlage: fine e persistente
Profumo: intenso e persistente, ricorda la crosta del pane con evidenti note tostate
Sapore: delicato, suadente, quasi cremoso, ricorda la frutta mat
E’ un vino importante, molto concentrato e strutturato, ottenuto da una bassa produzione per ceppo. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. All’esame olfattivo si presenta fine, elegante con un profumo ampio: mela, pera, fiori di campo. Al palato risulta grasso, caldo, avvolgente ma anche equilibrato con una buona acidità che garantisce una giusta freschezza. Nel lungo finale è presente la tipica nota da mandorla del Tocai. Si accompagna ad insaccati, prosciutto crudo in primis.
Il (Tocai) Friulano è un vino secco che all’esame olfattivo si presenta intenso e complesso. Il colore è giallo paglierino. Al palato risulta fine, con una buona acidità e una struttura importante.
Gradazione: 13,5% vol.
Colore: giallo paglierino intenso
Profumo: molto intenso e persistente. Aromatico, floreale e fruttato con note intense di fiori d’acacia, ananas, pera e mela.
Gusto: corposo, fresco, morbido ed equilibrato. Retrogusto ampio con intense sensazioni fruttate e floreali. Ideale con aperitivi, piatti esotici, crostacei, foie-gras e formaggi di media stagionatura.
Colore: giallo pallido, limpido
Profumo: molto fruttato, ritroviamo la tipicità del vitigno. Riconosciamo mango, litchi e note speziate.
Gusto: vino molto equilibrato. In bocca ricco, pieno, intenso e persistente. Ideale con la cucina orientale e i piatti speziati, pollo all’ananas e formaggi erborinati.
Colore: giallo pallido
Profumo: intenso e persistente con sentori di petali di rosa, frutti esotici e un leggero speziato.
Gusto: vino di grande equilibrio. In bocca è ricco, pieno ed elegante. I frutti esotici vengono esaltati nelle sensazioni retrolfattive. Ottimo all’aperitivo. Accompagna terrine di foie gras ma non disdegna petto di pollo in agrodolce e formaggi erborinati.
Bel colore giallo dorato. Aroma fruttato di albicocca con sentori di brioche e burro. Bouquet equilibrato, classico e generoso. La sua complessità ed eleganza fanno della Grande Cuvée Guy Laforge uno Champagne per tutti i momenti, ideale come aperitivo ma ottimo anche sul pesce.
Ha colore rosso rubino, intenso, con leggeri riflessi violacei da giovane che tendono a diventare granati con l’invecchiamento. Al naso si presenta intenso con sentori di marmellata di amarena, frutti rossi in genere e lievi sentori erbacei. In bocca si presenta complesso, pastoso, con buona acidità, tannini morbidi e un lungo finale. Accompagna bene le carni rosse come il roast beef, i bolliti, gli arrosti ed i formaggi stagionati.
Colore: giallo verdolino intenso.
Profumo: buona intensità e persistenza, con note floreali e fruttate.
Gusto: fresco e persistente, morbido, equilibrato con note aromatiche. Ideale con primi piatti leggeri, pesci di acqua dolce o di mare arrostiti e formaggi freschi.
Il colore è giallo paglierino, il profumo intenso, fino, elegante, persistente, ricorda una gradevole nota di caffè unita a panna, crema e cioccolata bianca.
Si accompagna a grandi piatti di pesce, primi piatti importanti, carni bianche.
Vino da meditazione, si abbina a tutta la pasticceria secca, a base di frutta candita, strudel e dolci a base di miele. Si esalta anche sui formaggi saporiti, erborinati, piccanti e sul fegato d'oca.